La scuola di musica GAV sostiene Save the Children: aiutaci anche tu!

Sostieni Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini.

Siamo indipendenti e lavoriamo ogni giorno in 62 paesi, per garantire le cure necessarie e il diritto all'istruzione, combattere ogni forma di povertà, difendere tutti i bambini da ogni forma di abuso e salvaguardare i diritti dei minori, ovunque e a qualunque costo.

Grazie, il tuo contributo è importante!

La tua donazione

Scegli quanto donare

I tuoi dati personali

* Campi obbligatori

Il tuo pagamento

Pagamenti altamente sicuri grazie alla crittografia SSL a 256-bit, lo standard di sicurezza più elevato.

Dona con Carta di Credito

Dona con Paypal

Dona con Satispay

Dona con Carta di Credito

Il codice di sicurezza è costituito dalle ultime 3 cifre scritte sul retro della tua carta di credito

Perchè donare?
Sono milioni di bambini in tutto il mondo che hanno urgente bisogno di aiuto e che grazie al tuo supporto potranno diventare grandi. Con il tuo sostegno potremo dare ai bambini l’opportunità di crescere sani, ricevere un’educazione ed essere protetti.



Serve aiuto?
Puoi scriverci una e-mail: sostenitori@savethechildren.org
Oppure puoi chiamarci: 06.480.700.72

Come utilizziamo ogni euro raccolto?
La trasparenza nei confronti di chi ci sostiene è tutto. Per questo ogni anno pubblichiamo il nostro bilancio in cui è riportato in maniera dettagliata l’utilizzo dei fondi raccolti. Per ogni euro che raccogliamo il 77,5% dei fondi viene destinato ai progetti volti a salvare i bambini a rischio in Italia e nel mondo, il 19,8% è utilizzato per raccogliere altri fondi con cui poter aiutare sempre più bambini e solo il 2,7% per le spese generali di attività.

Benefici fiscali
Tutte le donazioni a Save the Children godono di agevolazioni fiscali, nella tua dichiarazione dei redditi dovrai solo scegliere se dedurre o detrarre l'importo donato. Ogni anno, a marzo, ti invieremo il riepilogo delle tue donazioni dell’anno precedente. Ricorda di conservare le ricevute nel caso ti venissero richieste.